Tutto quello che c'è da sapere sugli integratori da assumere in estate: magnesio, potassio e vitamine

15 lug 2025
Tutto quello che c'è da sapere sugli integratori da assumere in estate: magnesio, potassio e vitamine

Tutto quello che c'è da sapere sugli integratori da assumere in estate: magnesio, potassio e vitamine

Con l’arrivo del caldo e l’aumento della sudorazione, l’organismo può andare incontro a squilibri che compromettono energia, idratazione e benessere generale. In questo contesto, l’integrazione di sali minerali e vitamine diventa un valido supporto per mantenere vitalità, efficienza fisica e capacità di concentrazione.

Magnesio e potassio, insieme a vitamine del gruppo B, vitamina C ed E, sono tra i nutrienti più importanti da reintegrare nei mesi estivi, ma la scelta dell’integratore non deve mai essere casuale, ed è bene calibrarla in base alle necessità individuali e alle caratteristiche del proprio stile di vita.

Magnesio e potassio

Magnesio e potassio rientrano tra i minerali più importanti da considerare in estate, poiché entrambi svolgono un ruolo chiave nel sostenere la funzionalità muscolare, nervosa e cardiaca.

Il magnesio, presente in grandi quantità nelle ossa, ma anche nei muscoli e nel sistema nervoso, partecipa a numerosi processi metabolici, favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi e contribuisce al mantenimento della pressione arteriosa. Una carenza di magnesio può manifestarsi con perdita dell’appetito, crampi, nausea e senso di affaticamento mentale.

Il potassio, invece, lavora in sinergia con il sodio per regolare l’equilibrio elettrolitico cellulare, sostenere la contrazione muscolare e mantenere il corretto ritmo cardiaco. Una carenza di potassio può provocare debolezza, aritmie e crampi muscolari, soprattutto quando l’organismo è sottoposto a forte sudorazione o attività fisica intensa. Per questo motivo, l’assunzione di integratori contenenti sali minerali ad alta biodisponibilità è consigliata soprattutto nelle giornate molto calde o durante l’esercizio fisico, così da favorire l’idratazione profonda e la stabilità del pH corporeo.

Vitamine e altri sali minerali importanti

Accanto ai sali minerali, le vitamine giocano un ruolo fondamentale nel supportare il metabolismo, la resistenza allo stress ossidativo e la protezione dei tessuti.

Le vitamine del gruppo B, in particolare la B12, sono coinvolte nella produzione di energia e contribuiscono a ridurre la sensazione di stanchezza, mentre la vitamina C rafforza il sistema immunitario e svolge una potente azione antiossidante e la vitamina E protegge la pelle dai danni dei raggi solari, contrastando l’invecchiamento cutaneo.

Tra gli oligoelementi, lo zinco risulta essenziale per il corretto funzionamento delle reazioni enzimatiche e la difesa immunitaria, il manganese supporta la formazione dei tessuti e il molibdeno interviene nel metabolismo dell’acido urico.

Sebbene la dieta estiva, ricca di frutta, verdura e alimenti idratanti, resti il primo strumento per un apporto bilanciato di nutrienti, nei periodi di maggiore stress termico o quando l’alimentazione non basta, i multivitaminici rappresentano un supporto utile per favorire la concentrazione, migliorare il tono dell’umore e rafforzare le difese dell’organismo. La scelta della formulazione più adatta deve tenere conto delle esigenze personali e di eventuali condizioni di salute preesistenti, motivo per cui è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi integrazione.

Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

LASCIA QUI IL TUO COMMENTO

TOP