Spazzolatura a secco o Dry Brushing: quali sono i benefici e come si fa

13 giu 2025
Spazzolatura a secco o Dry Brushing: quali sono i benefici e come si fa

Spazzolatura a secco o Dry Brushing: quali sono i benefici e come si fa

La spazzolatura a secco, conosciuta anche con il termine inglese dry brushing, è una pratica di cura del corpo che consiste nell'utilizzare una spazzola con setole naturali per massaggiare la pelle asciutta, al fine di esfoliare lo strato superficiale della pelle, stimolare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio linfatico.

La spazzolatura avviene con movimenti ampi e leggeri, sempre orientati verso il cuore e può essere facilmente integrata nella routine quotidiana di benessere, specialmente al mattino, quando può aiutare a dare energia al corpo e risvegliare i sensi.

Come si esegue

Il dry brushing si effettua su pelle completamente asciutta, preferibilmente prima della doccia: si inizia dai piedi e si risale verso l’alto con movimenti circolari o lineari, sempre mantenendo la direzione verso il centro del corpo. Sulle gambe, per esempio, si parte dalle caviglie e si risale verso le cosce, sulle braccia si inizia dai palmi e si procede fino alle spalle, mentre per l’addome vanno eseguiti movimenti circolari in senso orario, seguendo la direzione naturale del transito intestinale.

Le spazzole (reperibili online) sono realizzate in legno e dotate di setole vegetali, grazie alle quali non è necessario esercitare troppa pressione, per un massaggio che risulta piacevole e non abrasivo. Zone particolarmente sensibili come torace e addome richiedono maggiore delicatezza, mentre aree come il seno dovrebbero essere evitate e, subito dopo il trattamento, si consiglia di fare la doccia per eliminare le cellule morte e applicare una crema idratante o un olio corpo.

La durata complessiva della pratica non supera i 10-15 minuti e il trattamento può essere ripetuto una o due volte alla settimana, in base alla sensibilità della pelle.

Benefici: microcircolo e sistema linfatico

Uno dei principali vantaggi attribuiti alla spazzolatura a secco è la stimolazione del microcircolo cutaneo che si ottiene grazie alla pressione esercitata con la spazzola che attiva i piccoli vasi sanguigni sotto la pelle e migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti. Questa riattivazione locale contribuisce non solo a rendere la pelle più luminosa e compatta, ma può offrire anche un senso generale di vitalità.

Oltre al beneficio sul sistema circolatorio, il dry brushing è spesso associato a un effetto positivo sul sistema linfatico: la stimolazione dei canali linfatici favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine accumulate, rendendo la pratica utile anche in caso di gonfiore, pesantezza alle gambe e ritenzione idrica.

Dal punto di vista estetico, la pelle appare subito più levigata e morbida al tatto, dato che la rimozione delle cellule morte consente all’epidermide di respirare meglio, stimolando il turnover cellulare e facilitando l’assorbimento di eventuali prodotti applicati dopo la doccia. Inoltre, la pratica può contribuire a prevenire la formazione di peli incarniti, rendendola particolarmente utile in combinazione con le pratiche di depilazione.

Se vuoi saperne di più, contattaci! I nostri professionisti saranno felici di rispondere a ogni tua domanda.

LASCIA QUI IL TUO COMMENTO

TOP