
L'importanza di utilizzare protezioni solari per il cuoio capelluto e capelli
Quando si parla di estate e sole, si pensa quasi automaticamente alla protezione della pelle anche se, in realtà, una delle aree più esposte è la testa: capelli e cuoio capelluto sono frequentemente esposti alla luce solare intensa, eppure raramente ricevono l’attenzione che meritano.
La realtà è che durante i mesi estivi, l’azione combinata di raggi UV, salsedine e cloro può compromettere seriamente la salute della chioma e del cuoio capelluto, rendendo fondamentale l’utilizzo di misure specifiche per prevenire danni visibili e profondi.
Perché è importante proteggere i capelli e il cuoio capelluto
L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti influisce negativamente sulla struttura proteica del capello, in particolare sulla cheratina, causando perdita di idratazione, indebolimento della fibra, scolorimento e comparsa di doppie punte. I capelli risultano così più fragili, opachi e difficili da gestire, senza dimenticare il rischio che si corre per la cute: scottature, arrossamenti, prurito e dolore al tatto sono sintomi comuni di un’esposizione eccessiva del cuoio capelluto, soprattutto in persone con capelli radi, fini o in presenza di alopecia.
La protezione, quindi, non è solo una questione estetica, ma anche una misura preventiva contro patologie serie come l’eritema solare o, nei casi più gravi, le lesioni pre-cancerose.
Prodotti utili in estate
Per contrastare gli effetti dannosi del sole, è essenziale adottare strategie preventive che combinino protezione fisica e cosmetica. L’uso di cappelli a tesa larga, bandane o foulard rappresenta il primo livello di difesa: questi accessori creano un’ombra naturale e riducono l’incidenza diretta dei raggi UV sulla testa.
Subito dopo, è bene ricorrere a formulazioni specifiche per capelli e cuoio capelluto, come spray, gel, oli o polveri contenenti filtri UV, che agiscono come un vero e proprio scudo solare, evitando la disidratazione della fibra capillare e mantenendone la luminosità e l’elasticità. Alcuni cosmetici offrono anche una funzione idratante, rendendo i capelli più morbidi e pettinabili, soprattutto dopo l’esposizione a sole, cloro o salsedine.
I solari per il cuoio capelluto si distinguono per le loro texture leggere e non untuose, ideali per un rapido assorbimento: le versioni in spray o polvere minerale risultano particolarmente adatte a chi presenta una cute sensibile, grazie alla loro capacità di evitare l’accumulo di sudore e di non appesantire i capelli.
È utile ricordare che la protezione va adattata al tipo di capello: chi ha una chioma folta può concentrare l’applicazione lungo la riga centrale e l’attaccatura, mentre chi ha capelli sottili o diradati dovrebbe estendere il prodotto su tutta la superficie del cuoio capelluto.
Infine, per preservare la salute del capello nel tempo, è importante selezionare shampoo e balsami ricchi di attivi nutrienti e idratanti, come burri vegetali, oli naturali e aloe vera. Meglio evitare lavaggi troppo frequenti e strumenti termici come piastre o phon, prediligendo l’asciugatura all’aria o, in alternativa, l’uso di prodotti termo-protettori.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Prodotti correlati