Emorroidi e ragadi: differenza e trattamenti

28 feb 2020
Emorroidi e ragadi: differenza e trattamenti

Emorroidi e ragadi: differenza e trattamenti

Le ragadi possono presentarsi come piccoli e innocui tagli sulle mani o sui piedi che non vanno trascurati perché, con il passare del tempo, possono peggiorare, specialmente nei mesi più freddi dell’anno. Il dolore ci può permettere di riconoscerle: esse sono degli insiemi di tante piccole lesioni che sanguinano continuamente e, il dolore forte, porta ad evitare qualsiasi tipo di contatto, al fine di non acuirlo. Se non curate, diventano terreno fertile per i batteri e causare infezioni o infiammazioni.

Le cause principali della comparsa delle ragadi sono:

  • scarsa cura della pelle nelle zone interessate;
  • clima freddo;
  • pelle secca;
  • dermatiti, che fanno perdere elasticità alla pelle;

Le emorroidi sono, invece, una patologia che interessa le strutture di sostegno del canale ano-rettale causando lo scivolamento verso il basso di questi tessuti. Il cedimento della mucosa rettale spinge verso l'esterno le emorroidi interne che a loro volta trascinano con sé quelle esterne causando i tipici sintomi della patologia che è, in genere, dovuta a:

  • uso reiterato di lassativi;
  • sedentarietà;
  • sforzi eccessivi, anche durante la defecazione;
  • abuso di alcol e/o nicotina;
  • alimentazione scorretta.

Trattamenti

I rimedi più sicuri ed efficaci per curare le ragadi sono le creme emollienti formulate appositamente per questo disturbo. Esse tendono, in genere, a eliminare la secchezza e a donare elasticità alla pelle; spesso non solo aiutano la guarigione delle ferite ma prevengono anche la comparsa di nuove lesioni. Tra gli altri rimedi c’è anche il cerotto di urea che idrata e protegge la pelle e può essere associato alle creme di cui sopra. 

Per quel che riguarda invece le emorroidi, bisogna eliminare tutti quei cibi che irritano la mucosa anale come gli insaccati, l’alcol, il cioccolato e le spezie piccanti. La prevenzione è sicuramente ciò che di meglio si può fare per evitarle, in quanto non è facile definirne un’unica causa. Quindi, per farlo, oppure per risolvere il problema nei casi meno acuti, può essere efficace anche evitare in blocco le cause di cui abbiamo parlato sopra. Ci sono diverse creme utili per curare le emorroidi, e possono essere a base di Fluocinolone acetonide, (glucocorticoide) che agisce contro le infiammazioni, e Chetocaina cloridrato (anestetico locale) che riduce la sensibilità nella zona in cui vengono applicate. Esse agiscono localmente riducendo l'infiammazione, l'arrossamento (congestione), il prurito, il bruciore anale e, indirettamente, il dolore.

Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci! Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Prodotti correlati

Proctolyn Crema Rettale 30g

Proctolyn Crema Rettale 30g

9,84€ Ex Tax: 8,95€
9,84€ Ex Tax: 8,95€
Dermovitamina Proctocare Crema Rettale - Crema per emorroidi e ragadi anali - 30 ml
-45%

Dermovitamina Proctocare Crema Rettale - Crema per..

7,10€ 12,90€ Ex Tax: 5,82€
12,90€7,10€ Ex Tax: 5,82€
PROCTOSOLL Crema Rettale 30g
-55%

PROCTOSOLL Crema Rettale 30g

6,26€ 13,90€ Ex Tax: 5,69€
13,90€6,26€ Ex Tax: 5,69€
Proctosol Allevia Gel - Rapido sollievo in caso di emmoridi - 40 ml
-31%

Proctosol Allevia Gel - Rapido sollievo in caso di..

10,92€ 15,90€ Ex Tax: 9,93€
15,90€10,92€ Ex Tax: 9,93€

LASCIA QUI IL TUO COMMENTO

TOP