Dieta antinfiammatoria: cos'è e come funziona

11 feb 2025
Dieta antinfiammatoria: cos'è e come funziona

Dieta antinfiammatoria: cos'è e come funziona

La dieta antinfiammatoria si basa sulla selezione di alimenti in grado di ridurre le risposte infiammatorie e proteggere la salute generale, in particolare quella cardiovascolare. Alcuni cibi, infatti, favoriscono processi infiammatori, mentre altri aiutano a contrastarli grazie alla loro composizione nutrizionale.

Per esempio, un eccesso di carne rossa, insaccati, carboidrati raffinati e bevande zuccherate può contribuire all’aumento dell’infiammazione nel corpo, favorendo il rischio di patologie croniche. Al contrario, alimenti ricchi di antiossidanti, grassi insaturi e vitamine sono in grado di limitare questi processi, migliorando la risposta dell’organismo agli agenti esterni.

La dieta antinfiammatoria, dunque, non è un regime restrittivo, ma un approccio alimentare mirato a ridurre l’infiammazione attraverso una scelta consapevole degli ingredienti.

Come funziona la dieta antinfiammatoria

Il principio alla base di questo regime alimentare è l’equilibrio tra nutrienti che contrastano l’infiammazione e quelli che, invece, potrebbero favorirla.

Un elemento chiave è sicuramente l’integrazione di grassi buoni, come gli omega-3 presenti nel pesce azzurro e nella frutta secca, che aiutano a regolare i processi infiammatori e migliorano la salute del cuore. Anche l’olio extravergine d’oliva svolge un ruolo importante grazie al suo alto contenuto di acido oleico e polifenoli, sostanze dall’effetto protettivo contro lo stress ossidativo.

Le verdure a foglia verde sono un altro pilastro di questo tipo di alimentazione, in quanto contengono flavonoidi e altri composti benefici che contribuiscono a modulare la risposta infiammatoria dell’organismo.

Un’attenzione particolare va riservata alla frutta, soprattutto quella di colore rosso e blu, come i mirtilli e le ciliegie che, grazie ai flavonoidi, supportano la capacità del corpo di eliminare le tossine e ridurre i danni da stress ossidativo. La frutta a guscio, invece, fornisce un mix di antiossidanti e acidi grassi essenziali che favoriscono il benessere cellulare.

In questo tipo di alimentazione, vanno privilegiate le fonti integrali di carboidrati, evitando quelli raffinati che possono innalzare i livelli di infiammazione.

Quali sono i principi essenziali

Seguire una dieta antinfiammatoria significa adottare alcune strategie alimentari fondamentali.

Prima di tutto, il controllo del peso è essenziale: l’accumulo di grasso corporeo, infatti, può amplificare i processi infiammatori, soprattutto in presenza di obesità e questo tipo di alimentazione, combinata con un’attività fisica regolare, aiuta a mantenere sotto controllo il metabolismo e a prevenire disturbi cronici.

Un altro principio è il riequilibrio della frazione lipidica, ovvero il ridurre l’assunzione di grassi saturi a favore di quelli insaturi: l’introduzione di alimenti ricchi di omega-3, come pesce, semi oleosi e noci, contribuisce a mantenere l’equilibrio tra i diversi tipi di grassi nel corpo, contrastando l’azione pro-infiammatoria degli acidi grassi saturi.

L’apporto di vitamine e minerali con proprietà antiossidanti è altrettanto importante: la vitamina C, il beta-carotene, lo zinco e il selenio sono solo alcuni dei micronutrienti che aiutano a ridurre lo stress ossidativo e a rafforzare le difese naturali dell’organismo. Quindi, alimenti come pomodori, agrumi, frutti di bosco e verdure a foglia verde sono essenziali per garantirsi un adeguato apporto di tali sostanze protettive.

Anche la scelta delle fonti proteiche è determinante: limitare il consumo di carni rosse e lavorate, preferendo pesce e proteine vegetali, può ridurre significativamente i livelli di infiammazione nel corpo. Inoltre, l’assunzione di ingredienti ricchi di polifenoli, come tè verde e cioccolato fondente, può fornire un ulteriore contributo nel contrastare i processi infiammatori.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

LASCIA QUI IL TUO COMMENTO

TOP