Farmacia Del Corso - 11/08/2020
Gentile Vittoria, localmente per lenire l'arrossamento può applicare delle creme che si utilizzano normalmente per le scottature solari, ustioni ed ulcere superficiali, come ad esempio la NeoViderm emulsione Cutanea. E' da applicare generosamente, lasciando uno strato protettivo spesso, più volte al giorno fino a completa guarigione della zona interessata. Per qualsiasi informazione siamo a sua completa disposizione. Cordiali saluti Team Farmacia Del Corso
Farmacia Del Corso - 11/08/2020
Gentile Maria Antonietta, le consigliamo di evitare l'uso di creme cortisoniche se si trovi al mare. Dovrebbe far utilizzare a suo figlio dei prodotti specifici che siano in grado di ridurre l'infiammazione e di normalizzare la cheratizzazione della cute, senza però causare fotosensibilità. Potrebbe utilizzare ad esempio sia la crema che il detergente della linea Kelual DS che limitano la proliferazione di Malassezia (fungo all'origine di questo disagio), leniscono gli arrossamenti e le irritazioni e favoriscono l'eliminazione delle squame. Nella terapia di attacco sono da utilizzare due volte al giorno, nel mantenimento una volta al giorno. Per qualsiasi informazione restiamo a sua completa disposizione. Cordiali saluti Team Farmacia Del Corso
Vittoria - 10/08/2020
Buongiorno l’altro ieri al mare sono stata punta da un Ape.. Mi hanno dato una crema al cortisone e antistaminico. Dopo 2 giorni ho una parte estesa rossa,gonfia e con prurito. Ora mi hanno dato antibiotico 2 volte al giorno. Io sono allergica al cortisone e la crema mi ha quasi ustionato la parte!! Posso mettere altro localmente. Grazie cordiali saluti
Maria Antonietta - 31/07/2020
Mio figlio soffre di dermatite seborroica non grave e solo in alcuni periodi, proprio ora mentre è al mare sta avendo una crisi, con conseguente prurito, desquamazione della pelle in prossimità dell'attaccatura dei capelli forfora. Può usare il solito Elocon soluzione cutanea? E per lavare il viso ed eliminare la forfora? Ha provato di tutto! Grazie in anticipo
Farmacia Del Corso - 07/07/2020
Gentile Monny, Alcuni farmaci antibiotici rendono la cute particolarmente sensibile agli effetti della luce solare o ad altre fonti di luce ultravioletta (fotosensibilità). L’eruzione non compare quando si assume il farmaco, ma una successiva esposizione al sole dopo l’assunzione del farmaco può causare una reazione di fototossicità (dolore e arrossamento simile a un’ustione solare) o di fotoallergia (una reazione allergica che compare solo in seguito a esposizione al sole).In generale, è consigliabile mettere sempre la protezione solare al mare ed esporsi in modo graduale al sole per non causare ustioni alla pelle.Se l'irritazione non passerà, non persista con l'utilizzo della crema cortisonica ma chieda parere del medico. Per qualsiasi informazione restiamo a sua completa disposizione. Cordiali Saluti Team Farmacia Del Corso
Commenti